Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Roma, 14.01.2021: Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore dell’Agricoltura, accogliamo con…
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota
Tra due giorni la Commissione Agricoltura della Camera si esprimerà in merito ai 4 decreti proposti dal ministro Teresa Bellanova…
Alveari rubati: attenzione a codici aziendali sospetti e a vendite sottocosto
Ci giungono preoccupanti segnalazioni di furti nella piana di Sibari (CS) da parte di colleghi apicoltori professionisti calabresi. Tra il…
Giovedì 14 gennaio evento finale progetto Innov’Api
Giovedì 14 gennaio l’evento finale del progetto Innov’Api a partire dalle ore 14 sulla piattaforma Zoom. Si susseguiranno relatori nazionali e internazionali che…
Legge Bilancio 2021: significative risorse per la filiera apistica
Con la definitiva approvazione del Senato diventa legge il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio…
Esonero contributivo a favore delle aziende apistiche
Pubblichiamo una nota esplicativa riguardante l’esonero al versamento dei contributi per i mesi di novembre e dicembre a favore delle…
Strage di api: Apilombardia, Unaapi e AAL depositano un esposto alle Procure di Brescia e Cremona
Avevamo dato notizia dell’ecatombe di api avvenuta nell’agosto di quest’anno, tra le province di Brescia e Cremona. Gli alveari colpiti…
Apicoltura sostenibile e apicolture nel mondo: anche Unaapi ai webinar della FAO
21 ottobre 2020 La FAO (Food and Agricultural Organization of the United Nations) in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle…
Attivata raccolta fondi per aiutare gli apicoltori piemontesi colpiti dall’alluvione
15 ottobre 2020 Ennesimo diluvio d’autunno: uomini sommersi, vallate sfigurate, pendii franati, fiumi straripati, case, ponti e…