Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente Apicoltura e istituzioni Eventi Notizie Sanità dell'alveare

Unaapi all’incontro finale del progetto europeo Poshbee

Unaapi all’incontro finale del progetto europeo Poshbee

A marzo, si è tenuto a Roma l’ultimo meeting previsto per il progetto Poshbee (Valutazione pan-europea, monitoraggio e mitigazione dei fattori di stress relativi alla salute delle api), un progetto durato 5 anni e che ha coinvolto 42 partner, tra i quali l’Unaapi, provenienti da 14 paesi europei. Il congresso, che si è tenuto il 22 e 23 marzo, ha dato la possibilità a tutti i gruppi di ricerca coinvolti di presentare i risultati raggiunti e i progetti futuri.
Il fine ultimo del progetto è ambizioso: i risultati ottenuti dovranno orientare la politica di tutela degli impollinatori a livello comunitario. Per questo motivo i diversi gruppi di ricerca coinvolti hanno approfondito con nuovi esperimenti di laboratorio e strumentazioni all’avanguardia gli stress causati sugli impollinatori (api da miele, bombi e api solitarie) da pesticidi, patogeni e carenze alimentari.
In particolare diverse ricerche, nel valutare gli effetti dell’uso contemporaneo di diverse sostanze chimiche utilizzate in agricoltura, hanno evidenziato un impatto maggiore, rispetto a quello atteso, soprattutto nei vari aspetti di tossicità cronica valutati.
Per ogni filone di ricerca è stato pubblicato, direttamente sul sito del progetto e accessibile a tutti, una sintesi degli articoli scientifici pubblicati dedicata ai portatori di interesse o ai semplici cittadini. A questo link è possibile visionarli tutti nella lingua originale del gruppo di ricerca (alcuni sono in italiano) oppure in inglese:
https://poshbee.eu/documents/7/
Per rendere fruibili a tutti i risultati più salienti di questo progetto verranno pubblicati prossimamente sulla rivista l’apis diversi articoli inerenti i diversi filoni di ricerca.

Potrebbero interessarti