Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
Quanto incide un buon “pascolo” sulla salute degli alveari? La pratica del campo dice agli apicoltori che incide molto e…
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
La AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) organizza il 37esimo Congresso dell’apicoltura professionale a Sacrofano (Roma) dal 25 al 29 gennaio…
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Prima finestra del progetto di monitoraggio nazionale della varroa aperta dal 15 al 30 di giugno. Partecipare è importante e…
Monitoraggio: caduta in seguito ad acaricida
Si tratta di un metodo molto sensibile (rileva e quantifica anche basse infestazioni) ma con vari svantaggi, ma può trovare…
Varroa – Sintomi
Varroatosi: sintomatologia I sintomi dell’infestazione da varroa sono complessi e variegati e dipendono dall’azione di vettore virale e di depressione…
Lotta alla Varroa: zucchero a velo
Varroa: trattamento con zucchero a velo L’utilizzo di sostanze polverulente, tra cui lo zucchero a velo, per staccare la varroa…
Lotta integrata alla Varroa
Lotta integrata Con l’arrivo della varroa le famiglie di api sono diventate dipendenti dai trattamenti dell’apicoltore per la sopravvivenza. Il…
Lotta alla Varroa: acido citrico
Acido citrico e succo di limone Vari acidi organici sono stati presi in considerazione nella lotta contro Varroa destructor ed…
Lotta alla Varroa: acidi organici
Lotta: acidi organici Alcuni acidi carbossilici a catena corta hanno dimostrato interessanti proprietà acaricide. Sono sostanze che non lasciano residui…
Lotta alla Varroa: resistenza agli acaricidi
Resistenza agli acaricidi La varroa ha dimostrato di diventare rapidamente resistente quando lo stesso principio attivo viene utilizzato in modo…