La Commissione Europea non rinnoverà l’autorizzazione d’uso del thiacloprid
5 novembre 2019 Il 22 ottobre la Commissione europea ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione d’uso per il thiacloprid. L’insetticida…
Troppo debole e non a difesa delle api: il Parlamento europeo boccia proposta di regolamento della Commissione Ue
23 ottobre 2019 Oggi 23 ottobre 2019, il Parlamento europeo ha bocciato la Commissione Juncker sulle misure a tutela delle…
URGENTE LA SOSPENSIONE PRECAUZIONALE DELL’AUTORIZZAZIONE D’USO DELL’INSETTICIDA MESUROL 500 FS
Sabato 6 aprile 2019 COMUNICATO STAMPA Legambiente e Unaapi su moria api in Friuli Venezia Giulia per uso non conforme…
Approvato lo Stop Ue a tre dei neonicotinoidi.
27 aprile 2018 Il 27 aprile 2018 è una data importante, una data storica. La Ue con l’appoggio della grande…
Neonicotinoidi tossici per le api e per…gli umani
14 marzo 2018 Élyse Caron-Beaudoin, dell’Istituto nazionale di ricerca scientifica (INRS) del Canada, ha trascorso gli ultimi cinque anni per…
In un tribunale USA Scienza versus Denigrazione delle multinazionali
11 marzo 2018 Più di 3000 querelanti hanno denunciato la Monsanto sostenendo che l’esposizione al glifosato ha causato a loro…
Un nuovo studio sulle alternative ai dannosi insetticidi Neonicotinoidi
Il Gruppo di Lavoro della Task Force sui pesticidi sistemici ha appena pubblicato un nuovo studio che mette radicalmente in…
Armi letali
27 gennaio 2018 Ci sono due armi letali, che messe assieme causano “terremoto e traggedia”, come direbbe Abatantuono. Facciamoci una…
Firmata l’intesa per le buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico
24 ottobre 2017 Si è svolta a Roma, presso il Palazzo dell’Agricoltura la firma dell’intesa per l’applicazione delle buone pratiche…
Una prima vittoria. L’Italia voterà no al rinnovo dell’autorizzazione al Glifosato
20 ottobre 2017 Il 25 ottobre i Paesi Ue saranno chiamati a votare e i rappresentanti italiani esprimeranno la loro…