Continua l’incessante lavoro dell’Unione ai tavoli istituzionali per definire e implementare misure a sostegno delle aziende apistiche nella prossima PAC.
Unaapi, unitamente a Conapi, ha formulato una proposta rivolta alle Regioni e al Capo Dipartimento del Mipaaf, in cui si richiede di fissare una percentuale minima (il 2%) sul totale delle risorse regionali da devolvere alla misura ACA18 – impegni per l’apicoltura.
La misura ACA18 è di fondamentale importanza per il comparto apistico e dovrebbe pertanto essere applicabile a più territori ed aziende possibili. La percentuale minima richiesta da Unaapi e Conapi permetterebbe alle Regioni, che hanno esclusiva decisionale sul PSR, di attivare la programmazione della misura con un’efficacia reale e incisiva, senza penalizzare le altre misure del Piano di Sviluppo Rurale.
Proposta congiunta Unaapi e Conapi per il finanziamento della misura ACA18
Potrebbero interessarti
Francia: gli insetticidi neonicotinoidi negli ortaggi!
9 giugno 2013 L’ONG Générations Futures ha realizzato, in collaborazione con PAN Europe, un’analisi che accerta la presenza negli alimenti…
Lavorazione del miele: e’ un’attivita’ agricola
23 agosto 2007 Il 21 agosto 2007 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’economia e delle…
Insetticidi sistemici: un disastro in atto
aggiornato 30 maggio – 19 aprile 2013 Online la presentazione del Dott. Tennekes al Congresso dell’Associazione degli Apicoltori dell’Hampshire (traduzioni…
Allarme UE pappa reale cinese al cloramfenicolo
Un mare di mais
(3 dicembre 2009) UNAAPI ed Apilombardia, nel convegno a Varese, hanno riproposto le preoccupazioni degli apicoltori per l’uso sconsiderato di…
Guttazione mais e intossicazioni
(8 ottobre 2009) Studio scientifico sulla guttazione del mais. La contaminazione ambientale non considerata provocata dai micidiali insetticidi neonicotinoidi è…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)
Il decreto Agrisolare da 1,5 miliardi di euro pubblicato in Gazzetta
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
Positivo incontro della delegazione Unaapi con la Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute