Subscribe Now

Trending News

Apicoltura e istituzioni Notizie

Bee Life: nel 2015 la sfida continua!

6 febbraio 2015

immagine promo orizzontale

Bee Generation, grazie anche al tuo supporto e sostegno, e con il pieno appoggio di Unaapi, Aapi e Conap ha chiuso in positivo il primo anno della campagna Bee Life (superando il traguardo di 80.000€ e mandando 50.000€ per le attività a Bruxelles di Bee Life Coordinamento Apistico europeo!)

Abbiamo inoltre raggiunto un altro traguardo. Le api, anche pubblicamente iniziano a essere riconosciute come anello indispensabile del ciclo della natura; meglio di qualsiasi nostra agenzia ambientale, testimoniano l’inaccettabile degrado ambientale e cosi facendo si presentano come sentinelle della fertilità dell’agricoltura.

 

Al XXXI Congresso dell’apicoltura professionale Aapi di Bergamo, lo scorso Gennaio, Bee Generation, con la consueta e solida compagnia dei suoi partner, ha lanciato il secondo anno di campagna: Bee Life 2015. Quest’anno la Campagna avrà quale cuore le azioni per preservare gli insetti utili, gli invertebrati e altre piccole specie viventi indispensabili per la fertilità di suoli, coltivazione e nostro futuro.

 

Sollecitiamo la partecipazione e l’investimento di sempre più apicoltori, cittadini, per costruire insieme… il futuro di api, apicoltura, fertilità! 

Difatti siamo ancora una volta in tribunale (questa volta quello europeo); a Bee Life è stato riconosciuto il diritto di partecipazione al giudizio (insieme ad altre associazioni della Coalizione per le api in agricoltura) per la difesa della decisione della UE di sospendere l’uso di insetticidi sistemici, contro il prepotente ricatto giudiziario delle agrochimiche.

beelifeChe cosa propone la campagna Bee Life?

Narrare la verità sulla principale causa del declino delle api, suscitando preoccupazione e coinvolgimento. Abbiamo così seminato tanti… granelli rotolanti… da trasformare, passo dopo passo, in… valanga!

Raccogliere una grande (per noi) somma, subito investita per poter proseguire l’incessante e puntuale attività a Bruxelles come in Italia.  Con l’unione di tanti piccoli impegni e investimenti abbiamo dato gambe alla proposta che può e deve: cambiare e… ridonare vita alle nostre campagne!

Aethina tumida, Bizzarrie climatiche, Pesticidi. Tante sono le difficoltà e le nubi di tempesta che si profilano all’orizzonte dell’apicoltura. Solo soffiando tutti insieme possiamo cercare di allontanarle.

L’ampiezza di respiro della campagna Bee Life è riscontrabile nella varietà di iniziative e attività, rivolte alle istituzioni, al mondo scientifico, come al grande pubblico. Fra queste ci limitiamo a  citare, in estrema sintesi, la petizione on-line in via di lancio per sollecitare le scelte della UE, così come un insieme di strumenti per agevolare il ronzio dei messaggi.

Bee Life Coordinamento Apistico Europeo insieme a  Slow Food e Pan Europe ha redatto il dossier “PAC e impollinatori” che avanza proposte concrete su come rispettare gli impollinatori attraverso la Politica Agricola Comune. Cinzia Scaffidi di Slow Food, ha sottolineato come: “serva una PAC pensata per le api e non per le dichiarazioni dei redditi delle grandi multinazionali agrochimiche”.

Insieme ad Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverdeabbiamo prodotto per il web come per eventi di confronto: “La Zappa Sui Piedi”, video itinerante di narrazione e musica su api, pesticidi e agricoltura, e 10 mini clip tratti da questa narrazione per la più agile circolazione e volo dei messaggi ronzanti.

E’ da ora disponibile un nuovo volantino cartaceo e pieghevole, riproducibile da chiunque lo voglia diffondere, così come le 10 cartoline,  emblematiche di un’azione quotidiana che ogni singolo può scegliere di fare per sostenere le api, gli insetti utili e la fertilità dell’agricoltura!

Tutto ciò nel 2015 sarà disponibile sul sito: www.beelife.it

L’avvio della sottoscrizione 2015 ha visto un primo e determinante investimento da parte della Cooperativa Piemonte Miele, con il versamento di 10.000€, cui si sono già aggiunti alcune migliaia di euro di versamenti di singoli apicoltori. Se “il buongiorno si vede dal mattino” l’avvio della Campagna Bee Life 2015 è partito (sulle sue energiche sei zampette)…assai bene!{jcomments on}

 {youtube}lxbENjitdiU{/youtube}

Potrebbero interessarti

Conapi: stop ai concianti

(18 agosto 2010) La più grande azienda cooperativa della filiera del miele italiano Conapi, numeri alla mano documenta l’effetto dei…