Prosegue il successo della Campagna Bee Life: sono sempre di più i followers sui socials, le “api nutrici” che organizzano eventi – dai mercatini alle grandi manifestazioni – in 16 regioni italiane e Svizzera, chi si unisce al ronzio per dimostrare che un’agricoltura amica di api e futuro è possibile e parte dall’impegno quotidiano di ognuno di noi.
Grazie a questo ronzio continuo e capillare sul territorio, l’obiettivo prefisso per la prima fase di Bee Life 2015, ovvero 50.000 euro entro il 30 giugno, è stato raggiunto e superato, raccogliendo un totale di 50.533 euro.
Per una dettagliata rendicontazione sulle donazioni raccolte, si prega di visualizzare questo file.
Ma non sarebbe stato possibile raggiungere il traguardo senza il rinnovato sostegno di CONAPI e dei suoi soci che hanno raccolto un totale di 18.000 euro!! “Crediamo che i risultati raggiunti in Europa siano la conseguenza diretta del successo e della consistenza delle nostre azioni, dell’impegno dei nostri apicoltori e della loro partecipazione alla campagna, nonostante le condizioni avverse in cui riversano l’apicoltura e le api”, questo il messaggio di CONAPI.
Rinnoviamo i ringraziamenti anche alla Cooperativa Piemonte Miele che ha donato 10.000 euro (un centesimo a Kg di miele!); alle aziende della filiera apistica – Rigoni di Asiago e CMA di Pitarresi; a tutti gli apicoltori ed in particolare ad Ernesto Panzeri per il suo sostanzioso contributo. Ringraziamo anche le aziende vitivinicole Valli Unite e Cascina del Vento, che hanno dedicato delle bottiglie di vino a Bee Life, per ricordare a tutti come i trattamenti sulla vite con neonicotinoidi siano dannosi per api, ambiente e uomini!{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Firma anche tu il manifesto per il miele
6 novembre 2002 Collegati al sito web di Legambiente e firma anche tu il manifesto per il miele, come hanno…
Dagli apicoltori: proposte concrete al Mipaaf
18 agosto 2015 Il vice ministro del Mipaaf Andrea Olivero ha organizzato un importante incontro il 20 Luglio all’Expo, Palazzo…
Petrini, Citati, Sofri, RadioRai, Radio24 su api/insetticidi
(9 ottobre 2011) “Lasciamo in pace le api … utilizziamole per capire se la “nuova” agricoltura è sostenibile … applichiamo…
Il Governo ribadisce l’impegno per l’apicoltura
25 settembre 2002 Dal resoconto della XIII Commissione permanente Agricoltura, della Camera dei Deputati, riunita per rispondere tra l’altro dell’interrogazione…
Pubblicato il Decreto Applicativo del Reg. Ce 797/04
3 aprile 2006 Due passi avanti e uno indietro! A capo di un sofferto e contraddittorio iter, il Ministro dell’Agricoltura…
Chiusa con pieno successo la Campagna Bee Life
13 aprile 2016 Si è chiusa con pieno successo la Campagna Bee Life 2015. L’ambiziosa iniziativa di Bee Generation, con il supporto…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota