Il settore produttivo apistico sta vivendo una grave crisi. Molte aziende sono sull’orlo del fallimento.
Fra le principali cause:
– eventi meteorologici eccezionali degli ultimi mesi, che hanno compromesso la produzione dei pregiati mieli primaverili italiani;
– crollo delle produzioni;
– incremento dei costi di gestione degli alveari.
È indispensabile e urgente agire per scongiurare il ridimensionamento di un settore fondamentale e trasversale come l’apicoltura.
Unaapi, Conapi e Aapi sollecitano interventi mirati.
Leggi qui il documento:
Potrebbero interessarti
Allerta UE miele contaminato
22 marzo 2005 Nuove allerta sanitarie dell’Unione Europea per miele contaminato. Il paese di provenienza è nei vari casi Cipro…
Unaapi è su Youtube!
31 agosto 2009 Prosegue l’impegno di U.N.A.API. nella comunicazione e nella condivisione delle conoscenze e dei saperi. Il canale di…
Unaapi e Conapi accolti dal Ministro dell’agricoltura Patuanelli
Il Ministro Stefano Patuanelli ha accolto mercoledì 17 novembre 2021 la delegazione di Unaapi e Conapi, accompagnata dal parlamentare Paolo…
Iphen – Andamento della temperatura media e precipitazione
16 marzo 2015 A continuazione vi mostriamo l’andamento della temperatura media e della precipitazione per gli anni 2013, 2014 e…
ENTOMODENA, 41^ edizione del meeting di entomologia
8 aprile 2014 Entomodena e Insettopoli torna sabato 12 e domenica mattina 13 aprile a Campogalliano presso il Palazzetto Polisportiva…
Pesticidi e moria delle api, in scadenza la sospensione per i neonicotinoidi
3 aprile 2012 Articolo su Il Tempo.it ADNkronos che fa il punto su nuove evidenze scientifiche e stato del settore…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili