Monitoraggio visivo dell’infestazione da varroa
Benché la gestione degli alveari comporti l’osservazione costante delle api e della covata, la ricerca visiva delle varroe sulle api non è un metodo affidabile di monitoraggio dell’infestazione. Ciò perché solo una minima parte delle varroe in fase foretica è in una posizione visibile sulle api, mentre la maggior parte sono occultate sotto i segmenti addominali. Inoltre si tratta di un metodo troppo soggetto a variabili soggettive (es. vista dell’apicoltore).
L’unica conclusione che si può trarre dall’osservazione delle api è che, se sono visibili diverse varroe, l’infestazione è troppo alta ed è urgente trattare.
Potrebbero interessarti
Domande e risposte sulle api
Come si possono tenere lontane le api durante un pranzo all’aperto? Le api non sono mai attratte dal cibo, lo…
Varroa – Sintomi
Varroatosi: sintomatologia I sintomi dell’infestazione da varroa sono complessi e variegati e dipendono dall’azione di vettore virale e di depressione…
Dinamica di popolazione della Varroa
Dinamica di popolazione della varroa Sulla base di quanto esposto riguardo al ciclo vitale risulta evidente che senza l’intervento dell’apicoltore la popolazione…
Lotta alla Varroa: acido citrico
Acido citrico e succo di limone Vari acidi organici sono stati presi in considerazione nella lotta contro Varroa destructor ed…
Lotta alla Varroa: acidi organici
Lotta: acidi organici Alcuni acidi carbossilici a catena corta hanno dimostrato interessanti proprietà acaricide. Sono sostanze che non lasciano residui…
Lotta integrata alla Varroa
Lotta integrata Con l’arrivo della varroa le famiglie di api sono diventate dipendenti dai trattamenti dell’apicoltore per la sopravvivenza. Il…