Subscribe Now

Trending News

Apicoltura e istituzioni Notizie

Associazioni apistiche: anche l’Umbria ha determinato i requisiti minimi

9 giugno 2007

Anche la Regione Umbria con la Deliberazione della Giunta regionale n. 301 ha determinato i requisiti minimi per l’identificazione delle associazioni apistiche per l’attuazione del reg 797/04.
Nell’allegato 5 si dice infatti:

Criteri di rappresentatività delle forme associate operanti in Umbria in materia di apicoltura in attuazione del Decreto del Ministero delle politiche agricole e forestali del 23 gennaio 2006. Attuazione dei regolamenti comunitari sul miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
Le forme associate del settore per essere ammesse ai benefici, relativamente alle sottoazioni:
a3 – comunicazione,
a4 – assistenza tecnica
b4 – presidi sanitari
d3 – analisi
previste dal sottoprogramma della Regione Umbria ai sensi del reg CE 797/04, devono al momento della presentazione della domanda possedere tutti i seguenti criteri di rappresentatività, ai sensi dell’art. 6 comma 2 e 3 del DM 23 gennaio 2006:

numero minimo di soci apicoltori almeno 300 o almeno il 20% del totale degli apicoltori chefanno denuncia degli alveari in umbria (riferito all’ultimodato ufficiale disponibile)
numero minimo di soci apicoltori inpossesso di partita IVA – agricola o combinata almeno 50 o almeno il 4% del totale degli apicoltori chefanno denuncia degli alveari in umbria (riferito all’ultimodato ufficiale disponibile)
numero di alveari denunciati dai soci almeno 10.000 alveari o almeno il 30% del totale deglialveari denunciati rispetto al patrimonio apisticoregionale (riferito all’ultimo dato ufficiale disponibile)
numero di alveari denunciati dai socia picoltori in possesso di partita IVA –a gricola o combinata almeno 5.000 alveari o almeno il 15% del totale deglialveari denunciati rispetto al patrimonio apisticoregionale (riferito all’ultimo dato ufficiale disponibile)
Essere costituiti con atto pubblico SI
Avere uno statuto aperto SI
Voto pro capite SI
Disponibilità di una sede in umbria SI
Disponibilità di personale tecnico inp ossesso almeno di diploma di scuola media superiore o in possesso di comprovataesperienza nel settore SI

Resta inteso che i requisiti di rappresentatività suddetti non costituiscono requisito per le forme associate (società e cooperative di apicoltori) che intendono partecipare agli interventi previsti nell’ambito delle sottoazioni b3 – acquisto di arnie antivarroa e e1 – acquisto di api regine e sciami.

Reg. CE 797/04 – Azioni dirette a migliorare la produzione e commercializzazione del miele. Approvazione criteri di rappresentatività delle forme associate in apicoltura e bando annualità 2006/2007. (pdf 282 kb)

Altri documenti sul tema:

Avviato il percorso delle Regioni per definire i criteri d’identificazione delle associazioni apistiche.

{jcomments on}

Potrebbero interessarti