Problematiche produttive, problematiche di mercato e problematiche economiche: da diversi anni l’apicoltura versa in una profonda crisi che vede maggiormente penalizzate le
aziende professionali.
Unaapi scrive al Sottosegretario dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, on. Luigi D’Eramo presentando proposte fattive in merito alla valorizzazione del miele italiano, il sostegno alla produzione, i contributi per la nutrizione di soccorso, e – non da ultimo – la richiesta di sgravi burocratici.
La lettera è consultabile e scaricabile qui:
Potrebbero interessarti
L’apicoltura italiana piange Giorgio Celli
(11 giugno 2011) Il professor Giorgio Celli si è spento oggi a Bologna, a 76 anni, nel reparto di Terapia…
Nuove gabelle a carico degli apicoltori
5 febbraio 2009 Il Senato Francese approva piano urgente per il sostegno dell’Apicoltura. Il Governo italiano in un momento di…
Covid-19 normative per gli spostamenti
Con la pubblicazione dell’ultimo DCPM vengono ulteriormente limitate le attività che possono essere svolte in questo momento di grave emergenza…
Api: in Emilia spostare con cautela
15 marzo 2005 Anche quest’anno l’Emilia-Romagna ha disposto limitazioni agli spostamenti degli alveari nel periodo primaverile come misura di prevenzione…
Bee Life: nuovo traguardo raggiunto e…superato!
13 luglio 2015 Prosegue il successo della Campagna Bee Life: sono sempre di più i followers sui socials, le “api…
News, immagini e report della “Serrata” delle api
(ultimo aggiornamento 10 novembre 2011) Resoconti della mobilitazione apistica, nei vari territori, nelle più diverse forme immaginate e messe…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida