Il Parlamento europeo vota una risoluzione per la difesa dell’apicoltura ed esprime tutta la preoccupazione per la difficile crisi in cui versa questo indispensabile settore agricolo
Risoluzione Parlamento europeo
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Avvelenato apiario nel bergamasco
22 agosto 2012 Da alcuni anni, sulle Prealpi Orobiche, ha fatto la sua comparsa l’orso. Purtroppo è anche ricomparso a…
Unaapi sul miele contaminato
14 ottobre 2005 Mieli contaminati: Unaapi scrive ai Ministri di Agricoltura e Salute chiedendo un forte impegno istituzionale di rigore…
Unaapi chiede lo stato di calamità per il settore dell’apicoltura
1 agosto 2019 Il presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo, scrive al ministro del Mipaaft, on. Centinaio, chiedendo che vengano attivate tutte…
Giorgio Celli, l’animale che immagina
2 aprile 2014 La pedemontana del Grappa ricorda la poliedrica figura, le opere, l’amore per le api e per la…
Un possibile contrasto biologico alla Vespa Velutina, nuovo flagello delle api?
22 agosto 2014 Fino a oggi l’avanzata dello sterminatore di alveari sembrava incontrastabile e inarrestabile. Ora una moschina, finora poco…
Gli apicoltori di Unaapi celebrano la giornata mondiale delle api
Celebriamo il 20 maggio, Giornata mondiale delle api, con un cortometraggio realizzato con scene di “apicoltura quotidiana” provenienti da tutta…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo