Problematiche produttive, problematiche di mercato e problematiche economiche: da diversi anni l’apicoltura versa in una profonda crisi che vede maggiormente penalizzate le
aziende professionali.
Unaapi scrive al Sottosegretario dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, on. Luigi D’Eramo presentando proposte fattive in merito alla valorizzazione del miele italiano, il sostegno alla produzione, i contributi per la nutrizione di soccorso, e – non da ultimo – la richiesta di sgravi burocratici.
La lettera è consultabile e scaricabile qui:
Potrebbero interessarti
Avvelenamento di api su girasole in Toscana
7 luglio 2008 Negli ultimi giorni di giugno si registra la prima denuncia della stagione per un grave avvelenamento in…
Bee Life: nuovo traguardo raggiunto e…superato!
13 luglio 2015 Prosegue il successo della Campagna Bee Life: sono sempre di più i followers sui socials, le “api…
In memoria di Antonio Monti
6 marzo 2009 Alla vigilia del compimento dei cento anni, il giorno 19 febbraio si è spento il decano degli…
Poshbee: gli argomenti del meeting finale a Roma
Questa una sintesi delle diverse attività in cui è articolato il progetto POSHBEE, che vede Unaapi fra i partner, che…
Il Governo ribadisce l’impegno per l’apicoltura
25 settembre 2002 Dal resoconto della XIII Commissione permanente Agricoltura, della Camera dei Deputati, riunita per rispondere tra l’altro dell’interrogazione…
Mercato del miele: Copa-Cogeca lancia un appello alla Ue e presenta un piano d’azione
31 marzo 2020 Dal Copa-Cogeca, l’organizzazione europea che rappresenta le organizzazioni degli agricoltori e delle cooperative agricole d’Europa – il…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida