Online il “video racconto” a 10 voci della Campagna Bee Life in cui tecnici apistici e apicoltori raccontano le battaglie passate, le vittorie raggiunte e le sfide future per salvare le api.
Un video emozionante e coinvolgente, che invita apicoltori, agricoltori e cittadini italiani a mobilitarsi per la causa: salvare le api e la biodiversità.
Il video è stato girato a Castel San Pietro Terme (Bologna), lo scorso dicembre 2013, durante il seminario che Unaapi ha dedicato ai suoi tecnici e ai rappresentanti delle associazioni territoriali affiliate per formare e informare sulla Campagna Bee Life. In quella stessa occasione, nasceva Bee Generation.
Musica nel video: la canzone “La Solitudine dell’ape” degli Yo Yo Mundi. Messa a disposizione dal gruppo a sostegno della battaglia di apicoltori e cittadini per una agricoltura sostenibile.
Nell’immagine, il backstage del video. I partecipanti si preparano con il supporto dei formatori: Andrea Pierdicca, attore degli spettacoli “La Solitudine dell’Ape” e “Il cantico delle api”, Pinuccia Gatti e Mara Alacqua.
{jcomments on}
Guarda il video sul Canale YouTube di Bee Life e registrati per continuare a seguire la Campagna
{youtube}-kg8oJP6vSA{/youtube}
Potrebbero interessarti
Circolare n° 2 del 5 febbraio 2002
5 febbraio 2002 MANIFESTAZIONE DEGLI APICOLTORI IL 18 FEBBRAIO A BRUXELLES Stiamo, con tempestività, organizzando la manifestazione a Bruxelles del…
In memoria di Antonio Monti
6 marzo 2009 Alla vigilia del compimento dei cento anni, il giorno 19 febbraio si è spento il decano degli…
Brindisi: sequestrati 8.000 kg di miele
6 maggio 2014 Il 2 maggio, grazie ad un intervento della Guardia di Finanza con la collaborazione con l’Ufficio delle…
Miele agli antibiotici su Rai 3
28 settembre 2005 Non fare di tutte le erbe un fascio! Venerdì in prima serata la trasmissione Rai “Mi manda…
Doppio no al miele cinese negli USA
4 ottobre 2002 Le autorità doganali degli Stati Uniti hanno scoperto e sequestrato partite di miele cinese contaminate dall’ antibiotico…
E’ morto Gino Girolomoni
18 marzo 2012 Personalità di riferimento dell’agricoltura nazionale, è stato uno dei precursori e fondatori dell’agricoltura biologica italiana. Se ne…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota