Il governo riconosce , finalmente, la pappa reale quale prodotto agricolo.
Su richiesta del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il Ministero dell ‘ Economia e delle Finanze ha riconosciuto che tutti i prodotti della filiera miele fanno parte della categoria dei prodotti agricoli. Il Ministero dell ‘ Economia e delle Finanze ha infatti emanato un apposito Decreto il 26 ottobre, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 13 novembre, “INDIVIDUAZIONE DEI BENI CHE POSSONO FORMARE OGGETTO DELLE ATTIVITA’ AGRICOLE CONNESSE, DI CUI ALL’ARTICOLO 32 DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI”.
Nella tabella compare la voce “Lavorazione, raffinazione e confezionamento del miele” e l’ultimo paragrafo del decreto elenca pappa reale, propoli, polline e cera quali a tutti gli effetti prodotti agricoli. Le associazioni apistiche, U.N.A.API. in testa, da anni avanzavano una pressante richiesta in tal senso. Il governo ha quindi accolto come sensata e percorribile la richiesta comparto apistico.
Francesco Panella presidente dell’Unione apicoltori ha dichiarato: “Ringraziamo sentitamente il Governo per i diversi atti che sta compiendo di impegno e di attenzione nei confronti degli allevamenti apistici nazionali e contiamo possano fornire un aiuto al superamento della situazione di crisi che attualmente vive il comparto”
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Circolare n° 2 del 5 febbraio 2002
5 febbraio 2002 MANIFESTAZIONE DEGLI APICOLTORI IL 18 FEBBRAIO A BRUXELLES Stiamo, con tempestività, organizzando la manifestazione a Bruxelles del…
Egregio Signor Ministro (1)…
(2)8 settembre 2002 A seguito dell’appello lanciato da Unaapi il 4 agosto scorso, nel quale si chiedeva a tutti gli…
API IN COMUNE
2 giugno 2016 Il prossimo 21 giugno, il Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà l’iniziativa “API IN COMUNE – Salviamo…
Le associazioni apistiche toscane dicono: basta!
(22 novembre 2010) Tutto il tessuto associativo toscano sottoscrive una lettera indirizzata all’Assessorato all’Agricoltura di Siena, in occasione dell’incontro di…
Allarme UE pappa reale cinese al cloramfenicolo
Progetto Iphen
  IPHEN RETE FENOLOGICA ITALIANA Per una cartografia fenologica nazionale
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota