“Api e Orti” e 10° Convegno nazionale di Apicoltura Urbana
Un weekend molto interessante quello che si svolgerà il 14 e 15 ottobre prossimi.
Si inizia sabato 14 ottobre con “Api, orti e verde urbano: monitoraggio ambientale mediante l’impiego delle api e diffusione di tecniche sostenibili per la realizzazione e manutenzione di spazi verdi pubblici e privati” – Podere San Ludovico, via Francesco Fantoni, 47 – Bologna. L’evento, organizzato da Conapi, si svolgerà in presenza, ma sarà possibile seguire la diretta su Facebook Conapi oppure collegandosi al sito www.sapereambiente.it
Si prosegue domenica 15 ottobre, presso la medesima location, con il 10° Convegno Nazionale di Apicoltura Urbana, per una partecipazione attiva e appassionata dei cittadini alla salvaguardia della biodiversità e alla solidarietà. E’ prevista inoltre una degustazione di mieli urbani e l’Apicena venerdì 14 ottobre presso il Ristorante Battirame a Bologna dove apicoltori, ricercatori e cittadini converseranno convivialmente del mondo che ci circonda e… di api. Programma di dettaglio sul sito www.reteapiurbane.it
Potrebbero interessarti
Nuovo Stop ai concianti killer d’api, fino al 31 dicembre! Presa di posizione unitaria dell’associazionismo apistico nazionale
Ultimo aggiornamento 27 giugno 2011 Il Sottosegretario del Ministero alla Salute, F. Martini, ha comunicato, con soddisfazione, la decisione d’ennesima…
USA: ri-dimostrato che gli insetticidi neurotossici favoriscono la mortale dissenteria delle api
23 gennaio 2012 Finalmente pubblicata anche la conferma scientifica americana. Insetticidi neurotossici = strada aperta alla malattia che stermina le…
Sentenza Ue su OGM e api. Tornado sconvolgente sul mercato apistico? Appello Unaapi e Conapi al Ministro dell’Agricoltura
(ultimo aggiornamento 9 settembre 2011) Emessa sentenza della Corte di Giustizia Ue, su miele e OGM, che prende atto dell’impossibile…
34º Congresso Aapi a Capaccio Paestum (SA)
22 dicembre 2017 Â XXXIV Congresso dell’apicoltura professionale AAPI 31 gennaio / 4 Febbraio 2018 Ariston Hotel Via Laura 13…
Sintesi dei risultati di APENET 2011
29 marzo 2012 APENET, la pluriennale ricerca, pubblica e multidisciplinare, finanziata dal Ministero dell’Agricoltura italiano, su crisi delle api, su…
Mais: i nicotinoidi non servono
5 aprile 2008 Dalla ricerca scientifica: i neonicotinoidi non incrementano la produzione di mais, non riducono i danni da insetti,…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Recent Posts EVENTI
Convegno Unaapi ad Apimell – Piacenza
Come fare apicoltura in un mondo che cambia? Questo il …Read More »37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
La AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) organizza il 37esimo Congresso …Read More »Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
20 maggio, Giornata mondiale delle api. Unaapi celebra api e …Read More »Convegno Unaapi e AAPI ad Apimell
Sabato 5 marzo è in programma il convegno nazionale Unaapi, …Read More »Convegno Unaapi ad Apimell sabato 30 ottobre
Sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 10:15 si terrà …Read More »
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo