ll Mipaaf riconosce, finalmente la dizione “Miele di bosco”
A seguito delle reiterate azioni e iniziative di U.N.A.API. e dell’intera filiera del miele italiana si è, finalmente giunti al riconoscimento e alla accettazione di una dizione radicata ed equivalente per i consumatori a miele di melata.
In allegato la circolare concernente il miele di bosco appena pubblicata in G.U. – che ne liberalizza l’uso in luogo della dizione “miele di melata” riprendendo completamente le argomentazioni della lettera dell’UNAAPI del 22 aprile 2005.
CIRCOLARE 12 LUGLIO 2007, N. 3 (GU n. 167 del 20-7-2007)
Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179, concernente produzione e commercializzazione del miele – Miele di bosco. (pdf 28 kb)
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Pappa reale all’antibiotico: i Nas indagano
13 agosto 2005 ALTROCONSUMO RIVELA: TROVATE TRACCE DI CLORAMFENICOLO, VIETATO IN VETERINARIA Storace fa ritirare i prodotti Aboca, Dererum Apium,…
Petrini, Citati, Sofri, RadioRai, Radio24 su api/insetticidi
(9 ottobre 2011) “Lasciamo in pace le api … utilizziamole per capire se la “nuova” agricoltura è sostenibile … applichiamo…
Associazioni apistiche: anche l’Umbria ha determinato i requisiti minimi
9 giugno 2007 Anche la Regione Umbria con la Deliberazione della Giunta regionale n. 301 ha determinato i requisiti minimi…
Unaapi scrive agli agricoltori del Friuli
12 luglio 2020 Una lettera aperta inviata agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia. Così Giuseppe Cefalo, presidente di Unaapi, ha…
La protesta di Roma sulla stampa
9 aprile 2008 La manifestazione degli apicoltori a Roma è stata ampiamente ripresa dai principali organi d’informazione italiani. Di seguito…
Carta di Terra Madre: per un miele Buono Pulito Giusto
29 ottobre 2006 Le delegazioni di apicoltori di tutto il mondo, riunite in occasione di Terra Madre, hanno presentato il…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota