ll Mipaaf riconosce, finalmente la dizione “Miele di bosco”
A seguito delle reiterate azioni e iniziative di U.N.A.API. e dell’intera filiera del miele italiana si è, finalmente giunti al riconoscimento e alla accettazione di una dizione radicata ed equivalente per i consumatori a miele di melata.
In allegato la circolare concernente il miele di bosco appena pubblicata in G.U. – che ne liberalizza l’uso in luogo della dizione “miele di melata” riprendendo completamente le argomentazioni della lettera dell’UNAAPI del 22 aprile 2005.
CIRCOLARE 12 LUGLIO 2007, N. 3 (GU n. 167 del 20-7-2007)
Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179, concernente produzione e commercializzazione del miele – Miele di bosco. (pdf 28 kb)
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Documentario della BBC sul declino delle api
10 aprile 2012 Documentario sul declino delle api visibile su youtube, che esplora alcune possibili ragioni del declino delle colonie…
Intervista a Panella a Radio1 Baobab
(30 settembre 2011) Per ascoltare l’intervista a Francesco Panella su Radio 1, realizzata nella trasmissione “Baobab l’albero delle notizie”, cliccare…
Il “sistema miele” a Montalcino
21 ottobre 2002 Il Consiglio Comunale di Montalcino (Si), sulla scia di quanto aveva già fatto il mese scorso la…
Fiorita acacia “sentinella” a Cisterna d’Asti
16 aprile 2012 Le piante si trovano in luogo ben esposto e riparato, sul versante sud della collina.Solitamente anticipano di…
Abbiamo perso Norberto Milani
5 aprile 2008 Grande lutto per la scienza e apicoltura tutta, è mancato Norberto Milani Con dolore nel cuore comunico…
Il Consiglio Direttivo Unaapi si rinnova
8 marzo 2017 Durante l’ultima assemblea ordinaria svolta a Piacenza il 5/3/17 è stato ratificato il cambio di presidenza e…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>