Gli Stati membri dell’UE ostacolano la trasparenza e l’obiettivo del raggiungimento della riduzione dei pesticidi
Gli Stati membri dell’Ue ostacolano l’accesso alle informazioni sui dati d’uso dei pesticidi. In un contesto di inarrestabile crisi, di accertato calo delle popolazioni di insetti e di elevata mortalità delle colonie di api, ben 10 Paesi dell’Ue compromettono la realizzazione degli obiettivi del Green Deal, osteggiando la pubblica trasparenza sulla causa principale dell’attuale declino della biodiversità, dovuto all’uso massivo di prodotti chimici in agricoltura.
Maggiori informazioni nel comunicato di BeeLife, che si può leggere/scaricare dal link sottostante:
Potrebbero interessarti
Apicoltura Bio in incremento
8 agosto 2012 Dal rapporto sullo stato dell’agricoltura biologica a cura del Sinab (Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) si evidenzia…
Report sullo stato della natura nel Regno Unito
9 giugno 2013 Per la prima volta, 25 organizzazioni ambientaliste britanniche si sono riunite per la realizzazione di uno studio…
Sbatti il killer in prima pagina
28 agosto 2008 Il quotidiano Repubblica del 23 agosto titola in prima pagina un bel contributo di Carlin Petrini, anima…
UK: la concia della colza con neonicotinoide è fortemente correlata con la morte degli alveari
27 agosto 2015 Un nuovo articolo pubblicato su Nature Scientific Reports ha individuato una correlazione tra la morte delle colonie…
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
La Commissione europea ha pubblicato i dati sulle pratiche fraudolente nelle importazioni di miele nell’UE: il 46% dei campioni di…
Oltre EXPO: un’altra agricoltura è possibile
2 marzo 2015 Il convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, articolato in tre giorni di relazioni e di studio, si è…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili