Subscribe Now

Trending News

All’analisi microscopica il polline di salice appare presente in tutti i mieli primaverili dell’Italia settentrionale, spesso in percentuale importante: si tratta però nella totalità dei casi di mieli multiflorali. A volte si raccolgono mieli misti di tarassaco e di salice. Questi presentano un colore beige rosato e una rapida cristallizzazione, probabilmente dovuta all’elevato apporto di glucosio del nettare di tarassaco. Anche l’odore e il sapore sono marcati dalla presenza di tarassaco e non è possibile per questo sapere quali possano essere le caratteristiche organolettiche del miele di salice in purezza.